La rivista
Instituta. è una nuova iniziativa culturale che, sotto il coordinamento organizzativo e scientifico di Sandro Guerrieri (Università di Roma “La Sapienza”) e Leonida Tedoldi (Università di Bergamo), e il coordinamento editoriale di Biblion Edizioni, intende proporre e sviluppare un confronto tra storici di varie discipline, politologi e giuristi con l’obiettivo di fornire un nuovo strumento interdisciplinare di dialogo sulla storia delle istituzioni europee e di quelle internazionali, nonché dei sistemi coloniali e dei processi di decolonizzazione.

Anteprima INDICE n. 2/2023
Lucia Coppolaro, Helen Kavvadia, Laying the Foundation: An Exploration of the European Investment Bank’s Early Years
Lucia Coppolaro, Italy and the EIB: Advocacy, Influence, and Institutional Trajectories from inception to the first EEC Enlargement
Antonio Bonatesta, The European Investment Bank and the stabilisation of the Eastern Mediterranean. The financial assistance in Greece and Turkey(1959-63)
Giovanni Farese, The European Investment Bank and Italy’s Mediobanca. Entangled Networks, Financial Operations, and Common Visions of Europe, 1957-1972
Helen Kavvadia, The reification of the European Investment Bank. From Policy Choices to a Functioning Organization (1957–1977)
Confronti e discussioni
Andrea Becherucci, L’Europa tra impegno militante e cultura delle differenze.
Sandro Guerrieri, Integrazione europea e identità democratica. La Comunità di fronte alla Spagna franchista e alla Grecia dei colonnelli